ISLANDA
Viaggio in Islanda – Giorni 7-8: Reykjavik, Icelandic Street Food e Hallgrímskirkja
Ultimi giorni in Islanda: scopri Reykjavik, assaggia zuppe islandesi all’Icelandic Street Food, visita Hallgrímskirkja e prova l’avvistamento balene nella capitale. Esperienze autentiche sulla Costa Sud Islanda.
🌄 Sveglia a Vatnsholt – Ultimo saluto alla quiete islandese
Ultimo giorno in terra islandese. Dopo esserci svegliati nella nostra accogliente camera a Vatnsholt, con ancora l’aurora negli occhi e l’odore di cannella nei vestiti, abbiamo fatto colazione e salutato le campagne silenziose per dirigerci verso la capitale.
Destinazione: Reykjavik Islanda, dove ci attendeva una delle esperienze più attese del viaggio… o almeno così pensavamo.
🏙️ Reykjavik – Il ritorno alla civiltà
Arrivati in città verso le 10:00, ci ha colpito il contrasto con i giorni precedenti: tanta gente, traffico, locali pieni, dopo giorni passati quasi in solitudine tra ghiacciai e canyon.
Reykjavik Islanda è una capitale piccola ma vivace, e si gira comodamente a piedi.
Passeggiata lungo Laugavegur, la via principale, tra negozietti tipici, murales colorati e caffè nordici dal profumo invitante. Ogni angolo raccontava qualcosa: case in legno dai tetti rossi, gallerie d’arte e vetrine di design.
Sul lungomare, tra vento gelido e cielo grigio, abbiamo visto il Sun Voyager, scultura a forma di nave vichinga che guarda verso l’oceano. Pochi minuti, ma di grande effetto.
🥣 Icelandic Street Food – Zuppe calde e Free Waffle
Non potevamo lasciare l’Islanda senza un ultimo pranzo degno di nota. Alle 11:15, ci siamo fermati all’Icelandic Street Food, locale consigliato per assaggiare cucina tipica islandese senza spendere troppo.
Abbiamo preso due zuppe caldissime servite nel classico pane scavato, con refill illimitato: perfette per combattere il freddo.
Ma la vera attrazione per Rossella è stato il bancone dei Free Waffle, dove ognuno può servirsi liberamente. Ne ha mangiati un paio… e uno è finito in tasca come scorta strategica per il tragitto verso il porto.
⚓ Porto di Reykjavik – Avvistamento balene mancato
Pieni di energia e waffle, siamo arrivati al porto con entusiasmo per l’avvistamento delle balene in Islanda, prenotato tramite Get Your Guide.
Purtroppo, il tour è stato cancellato a causa del mare mosso. Delusi, ma il rimborso è stato immediato: la sicurezza viene prima di tutto.
⛪ Hallgrímskirkja – Salita simbolica e vista panoramica
Per consolarci, visita alla celebre Hallgrímskirkja, chiesa moderna ispirata alle colonne basaltiche islandesi.
Alta 74 metri, domina la città con la sua forma unica. È possibile salire sulla torre (ascensore disponibile) per godere di una vista panoramica sulla capitale e sui fiordi all’orizzonte.
Il vento gelido non ci ha risparmiato… ma la vista ne è valsa la pena.
🏡 Ultimo Ultimo rifugio – Cena, Kronan e valigie
Dopo
una giornata tra città, vento e sogni rimandati, siamo rientrati nella camera per scaldarci e preparare le valigie.
Per cena, panini freschi presi da Kronan e l’immancabile girella alla cannella, ormai diventata la nostra merenda ufficiale islandese.
Con il profumo della cannella e un misto di malinconia e gratitudine, ci siamo messi a dormire con l’Islanda nel cuore, già con voglia di tornare.
 Mappa riassuntiva del giorno 7 e 8
(Itinerario: Vatnsholt – Reykjavik – Icelandic Street Food – Porto Reykjavik – Hallgrímskirkja – B&B Reykjavik)
															Informazioni utili
 da Vatnsholt a Reykjavik
📏 Km giornalieri: km
 Alloggio: Downtown Reykjiavik Baldursbrá Guesthouse
 Ristorante: 
 Pagamento: Revolut
 Data per il diario di bordo: 
 Salta direttamente a......
				clicca nei link sotto per andare direttamente alla sezione
🥶 Consiglio pratico: Vestirsi molto pesante a Reykjavik: è stato il giorno in cui abbiamo patito di più il freddo!
🏙️ FunFact: Reykjavik è la capitale più a nord del mondo: perfetta per chi vuole provare freddo, vento e… luce limitata in inverno.
🐳 FunFact: Nonostante l’avvistamento di balene fosse programmato, il mare mosso spesso cancella le escursioni: la natura decide sempre lei!
