ISLANDA
Viaggio in Islanda – Giorno 5: Múlagljúfur, Svinafellsjökull e Fjaðrárgljúfur
Quinto giorno in Islanda: esplora i canyon Múlagljúfur e Fjaðrárgljúfur, la lingua glaciale di Svinafellsjökull, Svartifoss e vivi la magia dell’aurora boreale nella Costa Sud Islanda.
🌬️ Múlagljúfur – Dove il vento regna sovrano
Partenza all’alba da Höfn, direzione il canyon Múlagljúfur, poco noto ma spettacolare.
Il sentiero (circa un’ora andata e ritorno) si snoda lungo una gola profonda scavata dall’acqua e dal ghiaccio nei secoli. La vista è incredibile, ma il vento soffiava così forte che fermarsi troppo a lungo era impossibile.
Questo canyon, come molte gole islandesi, si è formato alla fine dell’ultima era glaciale, quando l’acqua di scioglimento ha scavato a fondo nella roccia lavica. Il contrasto tra le pareti di roccia e la vegetazione rende ogni angolo un vero capolavoro naturale.
⛪ Hofskirkja – La chiesa col tetto di muschio
Seconda tappa: la minuscola ma affascinante Hofskirkja, nel villaggio di Hof.
Una delle ultime sei chiese con tetto in torba rimaste in Islanda, costruita nel 1884 in stile tradizionale. Il tetto in erba e muschio fungeva da isolante naturale, perfetto per il clima islandese, e il cimitero intorno, con le sue croci semplici e i prati verdissimi, crea un’atmosfera quasi surreale.
Un piccolo capolavoro di integrazione tra architettura e natura, perfetto anche per qualche scatto fotografico memorabile.
🧊 Svinafellsjökull – La lingua di ghiaccio del Vatnajökull
Svinafellsjökull si stacca dal Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d’Europa.
Lungo circa 8 km e largo 800 metri, è famoso per le venature blu intense e i crepacci profondi, che ti fanno sentire su un altro pianeta. Camminare lungo il sentiero panoramico è semplice, ma ogni passo regala una vista incredibile sul ghiaccio e sulle formazioni naturali circostanti.
Non sorprende che alcune scene di Interstellar e Batman Begins siano state girate proprio qui: lo scenario sembra davvero uscito da un film di fantascienza.
🌊 Svartifoss – Cascata geometrica
Nel Parco Nazionale di Skaftafell, Svartifoss è incorniciata da colonne basaltiche alte fino a 20 metri.
Il sentiero parte dallo Skaftafell Visitor Center ed è adatto a tutti: circa mezz’ora per l’andata e ritorno. Camminando tra queste colonne regolari si comprende perché l’architettura della chiesa Hallgrímskirkja a Reykjavík sia ispirata proprio a queste forme: la natura qui sembra modellare la geometria con precisione millimetrica.
🏞️ Fjaðrárgljúfur – Il canyon da cartolina
Fjaðrárgljúfur, lungo 2 km e profondo fino a 100 metri, è diventato famoso anche grazie a un videoclip musicale.
Il sentiero panoramico regala vedute dall’alto in circa mezz’ora di cammino: pareti verdi, fiume sinuoso, prospettive spettacolari.
Il muschio cresce lentamente ed è delicatissimo: alcune parti del sentiero vengono chiuse in caso di forte pioggia o disgelo per proteggere questa bellezza fragile.
🏡 Pernottamento a Geirland – Silenzio e pace totale
Arrivo a a Geirland-Kirkjubæjarklaustur, unico albergo della zona: semplice ma immerso nella quiete totale.
Dopo una giornata piena di avventure, ci siamo sistemati e ci siamo goduti il silenzio della campagna islandese. La vera magia è arrivata il mattino seguente: svegliarsi e vedere i fiocchi di neve cadere lentamente tra i campi è stato un momento poetico, quasi irreale, perfetto per iniziare la nuova giornata tra paesaggi innevati e quiete assoluta.
 Caccia all’aurora – Pazienza premiata
Nonostanteil cielo coperto, siamo usciti alla ricerca dell’aurora boreale Islanda.
Dopo circa un’ora di attesa (mentre Rossella ha sonnecchiato e Simone fisso con gli occhi al cielo), il telefono cattura una leggera aurora verde, appena visibile a occhio nudo.
Non era lo spettacolo completo che speravamo, ma un piccolo momento da ricordare… la caccia era appena iniziata!
 Mappa riassuntiva del giorno 5
(Itinerario: Múlagljúfur – Hofskirkja – Svinafellsjökull – Svartifoss – Fjaðrárgljúfur – Geirland-Kirkjubæjarklaustur)
															Informazioni utili
 da Höfn a Kirkjubæjarklaustur
📏 Km giornalieri: 297 km
 Alloggio: Adventure Hotel Geirland
 Ristorante: 
 Pagamento: Revolut
 Data per il diario di bordo: 
 Salta direttamente a......
				clicca nei link sotto per andare direttamente alla sezione
🏞️ Consiglio: Arriva presto per vedere il canyon senza altri turisti
🌿 FunFact: Fjaðrárgljúfur è così fragile che alcune zone vengono chiuse per proteggere il muschio.
