ISLANDA
Viaggio in Islanda – Giorno 4: Vatnajökull, Diamond Beach e Vestrahorn
Quarto giorno in Islanda: esplora il ghiacciaio Vatnajökull, le grotte di ghiaccio, Diamond Beach e il panorama mozzafiato di Vestrahorn e Stokksnes, con tappa finale nel villaggio di Höfn nella Costa Sud Islanda.
Giorno 4 – Ghiaccio, paesaggi da sogno e pizze “mission impossible”
Oggi ci siamo svegliati a Vík í Mýrdal, nella Costa Sud Islanda, sempre all’alba (il sonno in Islanda sembra un lusso che non possiamo permetterci).
Motivo? Avevamo prenotato tramite GetYourGuide un’uscita epica sul ghiacciaio Vatnajökull, il più grande d’Islanda e uno dei più estesi d’Europa.
Spoiler: la giornata inizia col botto.
❄️ Diamond Beach Islanda – Il nostro buongiorno di ghiaccio
Il punto d’incontro per il tour era proprio davanti a Diamond Beach Islanda, e già lì eravamo a bocca aperta.
Questa spiaggia prende il nome dai blocchi di ghiaccio che si staccano dalla laguna glaciale di Jökulsárlón e si spiaggiano sulla sabbia nera, brillando come diamanti sotto la luce del sole.
Turistica? Sì. Fotogenica? Tantissimo.
💡 Info utile: il parcheggio è gratuito, ci sono servizi igienici, e il vento… taglia come una lama (guanti e berretto obbligatori!).
🚙 Avventura nel ghiacciaio Vatnajökull
Lasciata la nostra fidata Dacia Duster, siamo saliti su un enorme super jeep 4×4, uno di quei mezzi che sembrano usciti da un film di James Bond.
Velocità massima? 10 km/h, ma chi ha fretta quando si attraversano paesaggi simili?
Dopo circa 30 minuti di viaggio tra pietra lavica e morene glaciali, siamo arrivati ai piedi del ghiacciaio.
Caschetto in testa, ramponi ai piedi: via all’esplorazione.
La guida ci ha spiegato che il Vatnajökull copre più di 8.000 km² (quasi l’8% del territorio islandese!) e ogni anno si ritira a causa del riscaldamento climatico. Il percorso a piedi si allunga di anno in anno.
E qui la sorpresa: ci aspettavamo ghiaccio azzurrino e limpido, ma la parte esterna era coperta di sabbia nera e sedimenti vulcanici.
Dentro però, nella grotta di ghiaccio, la magia: pareti blu elettrico, suoni ovattati e la sensazione di essere in un altro mondo.
💡 Curiosità: Le grotte di ghiaccio Islanda cambiano forma ogni anno e alcune durano solo pochi mesi!
 Diamond Beach (Round 2) 
Terminato il tour, siamo tornati a Diamond Beach per goderci la vista con più calma e sgranocchiare il nostro panino Kronan, che in Islanda è un po’ come un premio sopravvivenza.
Tra foto da cartolina, vento tagliente e gabbiani curiosi, torniamo in macchina per raggiungere la prossima meta.
🌄 Vestrahorn & Stokksnes – Paesaggi da sogno e set fotografico
Se pensavamo di aver già visto tutto, Vestrahorn ci ha lasciati senza parole.
Questa montagna scura si staglia su una laguna poco profonda, creando riflessi spettacolari e un paesaggio da sogno, tra dune di sabbia nera e onde che si infrangono piano.
È uno dei posti più amati dai fotografi professionisti (cavalletti ovunque!).
Per entrare bisogna pagare un pedaggio di circa 900 ISK, che include anche l’accesso al villaggio vichingo ricostruito lì vicino, creato per un progetto cinematografico mai completato (ma molto scenografico).
💡 Curiosità: Vestrahorn è spesso usato come sfondo per spot e serie, e qualcuno sostiene che si veda anche in una scena della serie Vikings (non confermato, ma l’atmosfera c’è tutta).
🍕 Il dramma della cena a Höfn
Dopo una giornata così intensa, sognavamo solo una cena calda e un letto.
Arrivati al nostro B&B a Höfn, che nella descrizione prometteva una “cucina condivisa”, scopriamo che… non c’era nessuna cucina in vista. Solo una sala colazioni.
Panico. Corriamo al Kronan, prendiamo pizze e nuggets surgelati, convinti che almeno un microonde ci fosse (nelle foto c’era!).
Torniamo e… niente microonde. Intanto il Kronan era ormai chiuso.
A quel punto, disperati, andiamo a cercare un posto aperto. Un benzinaio ci salva la vita: ci lascia usare il microonde del locale.
Dopo 45 minuti di cottura a turni, felici e grati, torniamo al B&B…
…e solo allora scopriamo che la vera cucina era dietro una porta chiusa accanto alla reception.
Morale: mai fidarsi delle foto e aprire sempre tutte le porte.
Almeno eravamo sazi e pronti per prepararci i panini del giorno successivo con tutta calma.
🗺️ Mappa riassuntiva del giorno 4
(Itinerario: Diamond Beach – Vatnajökull – Diamond Beach – Vestrahorn & Stokksnes – Höfn)
															Informazioni utili
 da Vík í Mýrdal a Höfn
📏 Km giornalieri: 297 km
 Alloggio: Apotek Guesthouse
 Ristorante: 
 Pagamento: Revolut
 Data per il diario di bordo: 
 Salta direttamente a......
				clicca nei link sotto per andare direttamente alla sezione
🥪 Consiglio: Portati snack dal supermercato, il pranzo in Islanda può costare caro.
❄️ FunFact: Le grotte di ghiaccio cambiano forma ogni anno.
