ISLANDA
Viaggio in Islanda in 8 giorni – Itinerario completo on the road
Scopri il nostro itinerario di 8 giorni in Islanda: esplora la Costa Sud, le cascate, i ghiacciai, sorgenti termali naturali, Reykjavik e osserva l’aurora boreale. Consigli pratici, mappe e fun fact inclusi.
Benvenuti nel nostro viaggio in Islanda! In 8 giorni abbiamo esplorato la Costa Sud Islanda, tra cascate spettacolari, vulcani, spiagge nere e ghiacciai mozzafiato. Dalla quiete di Vatnsholt alla vivace Reykjavik, passando per sorgenti naturali, escursioni sul Vatnajökull e momenti magici con l’aurora boreale, ogni giorno è stato un’avventura unica.
Islanda Giorno 1: arrivo a Keflavik e spostamento a Mosfellsbær
Arrivati a Keflavik, abbiamo esplorato la penisola di Reykjanes, assaggiando lo squalo tipico e concluso la giornata a Mosfellsbær. Prime impressioni indimenticabili!
Islanda Giorno 2: da Mosfellsbær a Vatnsholt tra natura e paesaggi
Itinerario in Islanda giorno 2: da Mosfellsbær a Vatnsholt tra natura incontaminata, paesaggi unici e prime scoperte on the road.
Islanda Giorno 3: cascate e spiagge nere da Vatnsholt a Vík í Mýrdal
Tappa in Islanda da Vatnsholt a Vík í Mýrdal: scopri le cascate Seljalandsfoss e Skógafoss e la famosa spiaggia nera.
Islanda Giorno 4: ghiacciai e lagune glaciali da Vík a Höfn
Viaggio in Islanda da Vík a Höfn: esplora Jökulsárlón, Diamond Beach e i ghiacciai spettacolari lungo la costa sud.
															Islanda Giorno 5: natura selvaggia da Höfn a Kirkjubæjarklaustur
Da Höfn a Kirkjubæjarklaustur: scopri i paesaggi autentici dell’Islanda e i fiordi orientali in un itinerario on the road.
Islanda Giorno 6: aurora boreale da Kirkjubæjarklaustur a Vatnsholt
Esperienza unica in Islanda: da Kirkjubæjarklaustur a Vatnsholt con l’aurora boreale e panorami mozzafiato.
Islanda Giorni 7-8: da Vatnsholt a Reykjavik e fine viaggio
Ultime tappe in Islanda: da Vatnsholt a Reykjavik con visita alla capitale e conclusione dell’itinerario di 8 giorni.
Questo è il titolo
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Il nostro itinerario di 8 giorni in Islanda ci ha regalato esperienze indimenticabili: dalle cascate mozzafiato e i canyon spettacolari, ai ghiacciai immensi e alle sorgenti termali naturali, fino all’emozione unica di osservare l’aurora boreale.
Abbiamo scoperto quanto sia potente la natura islandese, quanto il vento possa cambiare una giornata e quanto sia preziosa la luce invernale, breve ma intensa. Abbiamo imparato anche qualche trucco pratico: l’acqua è potabile ovunque, il cibo è costoso ma i supermercati locali aiutano a risparmiare, e vestirsi a strati è fondamentale per affrontare vento e freddo.
L’Islanda non è solo un viaggio geografico, ma un’esperienza sensoriale: i paesaggi sembrano usciti da un film, i colori cambiano continuamente e ogni tappa regala momenti da cartolina..
Informazioni utili
🥾 Abbigliamento consigliato: strati termici, giacca impermeabile e antivento, guanti e berretto, scarpe da noi indossate: da alpinismo LaScarpa.
📍 Regioni attraversate: Costa Sud Islanda, Reykjavik
🗺 Tappe principali: Vatnsholt, Þingvellir, Golden Circle, Seljalandsfoss, Sólheimasandur, Diamond Beach, Vestrahorn, Skaftafell, Vík í Mýrdal, Reykjavik
🚗 Trasporti: auto a noleggio consigliata (copertura danni vento/freddo)
⛪ Punti di interesse: cascate, ghiacciai, vulcani, spiagge nere, sorgenti termali naturali, musei e chiese a Reykjavik
🌡 Clima in novembre: freddo (0-5°C), vento forte, possibili nevicate, poche ore di luce (5-6 ore al giorno)
💧 Acqua: completamente potabile dai rubinetti
🍴 Cibo: costoso; supermercati consigliati: Kronan, Bonus
🧳 Consigli pratici: scarpe impermeabili, mantellina, calze di ricambio, crema solare (riflesso su neve), torcia per escursioni in inverno
🌌 Esperienze imperdibili: escursione ghiacciaio Vatnajökull, aurora boreale, sorgenti naturali come Hrunalaug
📸 Fotografia: luci uniche per paesaggi invernali, attenzione alle ore di luce ridotte
 Salta direttamente a......
				🍔 FunFact: FunFact: Il McDonald’s in Islanda ha chiuso nel 2009… quindi niente Big Mac, ma tanta cucina locale da provare!
🐑 FunFact: Le pecore islandesi sono ovunque, anche a bordo strada: attenzione a non farti rubare il parcheggio da un gregge curioso!
❄️ FunFact: In inverno (novembre) ci sono solo 5-6 ore di luce al giorno, quindi ogni escursione va pianificata con attenzione.
🥾 Consiglio: Porta sempre abbigliamento a strati, guanti e mantellina: il vento e il freddo possono sorprendere anche in giornate soleggiate.
💧 Consiglio pratico: L’acqua del rubinetto è potabile ovunque, anche nei villaggi più piccoli: porta una borraccia riutilizzabile per risparmiare e restare idratato.
🍴 Consiglio risparmio: Il cibo è caro, quindi i supermercati Kronan e Bonus diventano i tuoi migliori amici.
